CAMBIO PROTESI SENO


CAMBIO PROTESI MAMMARIA



Le protesi mammarie vanno controllate periodicamente e in alcuni casi cambiate con nuove protesi.

 

In media, la maggior parte delle pazienti ha bisogno di sostituire le protesi mammarie dopo 10-15 anni dall'intervento originale, per vari motivi.

 

D'altra parte, se la paziente rimane soddisfatta del risultato e non sente fastidì con le protesi, le protesi possono rimanere per più tempo, 25/30 anni.

 

Tuttavia, se le protesi iniziano a essere un po' vecchie, è consigliabile controllarle ogni 2/3 anni con un'ecografia, una mammografia o una risonanza magnetica.

  
Quando e perche' cambiare le protesi?


I motivi più comuni sono:

  • Contrattura capsulare (indurimento della cicatrice intorno alla protesi)
  • Se si vuole ridurre o aumentare la taglia delle protesi
  • Posizione scorretta della protesi.
  • Rottura delle protesi.
  • Accumuli di fluidi intorno alle protesi (sieroma o ematoma tardivo).
  • Sostituzione di vecchi impianti
  • Cambiamenti estetici causati da gravidanza, perdita di peso e invecchiamento
  • Irregolarità' cutanee causate dalla protesi (rippling)

 

L'intervento di sostituzione dell'impianto dura da 1 a 2 ore, a seconda delle esigenze cliniche.

 

In caso di contrazione capsulare, il chirurgo consiglierà di eseguire una capsulectomia (rimozione della capsula). Se è necessario inserire una protesi più grande, di solito le tasche della protesi mammaria dovranno essere allargate internamente (capsulotomia).

 

Quando invece è necessario migliorare l'aspetto estetico del seno, la sostituzione della protesi può essere eseguita contemporaneamente a un lifting del seno o a una revisione della tasca della protesi mammaria.

 

Il trattamento del rippling (pieghe e rughe sull'impianto visibili attraverso la pelle) consiste solitamente nel riposizionare gli impianti sotto il muscolo pettorale o nell'iniettare grasso sotto la pelle (lipofilling) e/o nel cambiare il tipo di protesi.

 

Per sostituire le protesi è solitamente possibile utilizzare la stessa incisione utilizzata per l'aumento del seno, a meno che ovviamente non e' necessario realizzare una mastopessi.